Tag: cina

Home » cina » Pagina 3
Articolo

A Taiwan grande vittoria del KMT filo-cinese e la premier filo occidentale deve dimettersi. I taiwanesi non vogliono essere i prossimi ucraini

Se oggi sentite a massimo volume delle proteste in Cina è perché in effetti qualche giorno fa è successo qualcosa di molto significativo. Nelle elezioni tenute a Taiwan il Koumintang (KMT), il partito che tradizionalmente è più vicino alla Cina, ha riportato una schiacciante vittoria contro il Democratic Progressive Party (DPP) filo-occidentale, costringendo la premier...

Articolo

“7 minuti per [arrivare a] Tel Aviv” – L’Iran annuncia ufficialmente di possedere missili ipersonici. Russia e Cina mandano un messaggio a Israele

Con un annuncio ufficiale il governo iraniano ha dichiarato di possedere missili balistici ipersonici. La prima pagina del quotidiano iraniano Jam-e Jam titola “7 minuti [per raggiungere] Tel Aviv”, come avvertimento allo stato di Israele. I missili ipersonici non possono essere intercettati da nessun sistema di difesa occidentale e solo la Russia possiede un sistema...

Articolo

L’FMI considera ormai la Cina come un concorrente nella concessione di prestiti ai paesi più poveri

Il Fondo Monetario Internazionale considera ormai la Cina come un concorrente per la concessione di prestiti ai paesi più poveri. Da molto tempo la maggioranza dei paesi più poveri sta accettando le offerte di prestito della Cina preferendole a quelle del FMI. Il motivo è anche abbastanza semplice: i prestiti cinesi arrivano ai destinatari senza...

Articolo

La Cina ha chiesto alle banche di prepararsi a disfarsi dei dollari. Il primo segnale che la guerra con gli USA è imminente

Secondo Bloomberg la Cina ha avvisato le sue banche di prepararsi a disfarsi velocemente dei dollari e dei Treasuries, il debito pubblico USA e, nel contempo, prepararsi anche a sostenere massicciamente lo yuan, la moneta cinese. Questo è il primo segnale che la guerra con gli USA è imminente. La Cina non farà l’errore della...

Articolo

La Cina estende le sue manovre militari attorno a Taiwan fino al 15 Agosto per impedire il passaggio alle navi USA

Solo poche ore fa era trapelata la notizia che gli USA stavano preparando una flottiglia di navi da guerra che avrebbe dovuto passare nello Stretto di Taiwan, una nuova grande provocazione dopo la visita di Nancy Pelosi. Per impedire questo passaggio, a pochi giorni dall’ultima provocazione, la Cina ha comunicato di avere esteso le manovre...

Gli Stati Uniti hanno bisogno della guerra a tutti i costi e preparano un passaggio di navi da guerra nello stretto di Taiwan
Articolo

Gli Stati Uniti hanno bisogno della guerra a tutti i costi e preparano un passaggio di navi da guerra nello stretto di Taiwan

Qualsiasi persona non ingenua ha capito benissimo che la visita di Nancy Pelosi a Taiwan doveva causare una guerra, guerra alla quale proprio alla fine la Cina si è sottratta. E’ chiaro però a tutti che gli USA hanno bisogno di una guerra anche con la Cina per poterle riservare il trattamento Russia e costringere...

Repubblica ha trovato le “prove” che il covid19 è partito da Wuhan. Basta solo ignorare tutte le altre prove…
Articolo

Repubblica ha trovato le “prove” che il covid19 è partito da Wuhan. Basta solo ignorare tutte le altre prove…

In un recente articolo pubblicato sul proprio sito Web La Repubblica ha trovato “le prove” che il covid19 sia partito dal mercato degli animali di Wuhan. “Ora c’è la prova” scrive e “ormai non sembrano esserci più dubbi”. La Repubblica cita uno studio pubblicato da Science nel quale si afferma che “il mercato del pesce...

Articolo

Financial Times: la Cina ha avvisato gli Stati Uniti circa una risposta militare su Taiwan

Secondo il Financial Times la Cina ha avvertito gli Stati Uniti che se Nancy Pelosi, una dei leader del Partito Democratico, porterà davvero avanti la sua provocazione tentando di andare a Taiwan, in particolare per promettere una fornitura d’armi, la risposta di Pechino sarà militare. Qualche giorno fa il Pentagono aveva avvertito la Pelosi che...

Articolo

Yandex rimuove i confini nazionali dalle mappe

Sin dal messaggio di Putin del 24 Febbraio l’alleanza russo-cinese ha dato chiaramente l’impressione di assumere su di sé il peso di azioni che senza dubbio stanno riscrivendo la mappa geo-politica ed economica nel mondo. Questo senso dell’epocale non è invece compreso in Occidente in cui comprensibilmente per mesi le élite continuavano ad ostentare tranquillità...

Articolo

Tutti nei BRICS: l’Occidente al momento “quoque tu, Brute”

Non solo l’Argentina. Buenos Aires è stata ufficialmente invitata ed entrare nei BRICS e sembra avere tutte le intenzioni di aderire ma l’ultimo meeting dell’organizzazione dei paesi emergenti, come vengono definiti, ha sancito l’interesse ad aderire di altri paesi molto importanti, segnalando – se ce ne fosse ancora bisogno – che il messaggio lanciato con...